lunedì 23 novembre 2015

Film: Kill Your Darlings- Giovani Ribelli




Il primo film che vi consiglio oggi è del 2013, diretto da John Krokidas, decisamente sottovalutato.

Il film, ambientato tra il 1943 e il 1945, racconta dell'omicidio di David Kammerer da parte di Lucien Carr e di come questo coinvolga tre grandi poeti della Beat Generation: Allen Ginsberg, Jack Kerouac e William S. Burroughs.
Protagonista principale è in realtà il rapporto di amicizia che lega in particolare Allen Ginsberg (interpretato da Daniel Radcliffe ) e Lucien Carr (interpretato da Dane DeHaan): a partire dal primo incontro fino all'inevitabile fine.

Il film è tratto da una storia vera e affronta diversi temi importanti, tra i quali l'omicidio, l'omosessualità e la poesia.
La poesia in questione è quella che diventerà, in seguito alle vicende narrate nel film, quella propria della Beat Generation.

Per chiarirvi un po' le idee...
La Beat Generation fu un movimento giovanile che trovò anche una sua espressione in campo artistico, poetico e letterario sviluppatosi dal secondo dopoguerra e principalmente negli anni cinquanta negli Stati Uniti.
Nasce da un gruppo di scrittori americani e viene alla ribalta nel 1950, così come i fenomeni culturali da esso ispirati.
Gli elementi centrali della cultura "Beat" consistono nel rifiuto di norme imposte, le innovazioni nello stile, la sperimentazione delle droghe, la sessualità alternativa, l'interesse per la religione orientale, un rifiuto del materialismo, e rappresentazioni esplicite e crude della condizione umana.
I maggiori esponenti saranno proprio gli stessi protagonisti del film: Allen Ginsberg, Lucien Carr e Jack Kerouac.

"Kill Your Darlings" è un film potente, dalle scenografie e colonna sonora molto accurate.
La sceneggiatura è ricca di dialoghi brillanti, intelligenti, rafforzata dalle prime potenti poesie di Ginsberg; vi catturerà sin dai primi istanti.

Trailer in lingua originale:



Allen Ginsberg legge una delle sue poesie più importanti:

                                   
                                                       


Nessun commento:

Posta un commento